Da maggio scorso abbiamo intrapreso un’azione di civile, ma ferma, protesta contro la speculazione edilizia che sta devastando questo storico quartiere della città.
Quelle che erano le storiche fonderie Bastianelli (dove fu creata la maestosa statua equestre del Vittoriano a Piazza Venezia) simbolo del passato industriale del nostro quartiere a via dei Sabelli 104, vede un progetto di edificazione di un palazzo di 4/5 piani e box interrati su tre livelli con un fortissimo impatto ambientale (sono stati rimossi circa 1000 mq di ETERNIT - amianto!) non rispettoso del valore storico, culturale e senza un confronto con la cittadinanza residente.
L’assetto geologico del sottosuolo di San Lorenzo è delicatissimo!
Difendiamo tutti insieme, Tutto San Lorenzo!!
La partecipazione, la condivisione e l’orgoglio di cittadini di un quartiere di grandi tradizioni democratiche hanno prodotto risultati quali il recupero dell’ex Vetreria Sciarra (altro esempio di storica architettura industriale), in gran parte salvaguardata e con un impatto urbanistico minore rispetto al progetto iniziale della “Sapienza” e la preservazione dell’ex Cinema Palazzo, sottratto alla follia dei casinò!
Riavviamo il confronto sul Progetto Urbano San Lorenzo
La difesa e riqualificazione di San Lorenzo è impegno di TUTTI!
Nessun commento:
Posta un commento